75 passi tra le Isole

Ogni weekend, dal 30 agosto al 5 ottobre
Descrizione

In occasione del 75° anno di apertura al pubblico, una passerella galleggiante verrà posata per permettere l'accesso all'Isola Piccola durante i weekend dal 30 agosto al 5 ottobre.

Un ricco calendario di eventi arricchirà le giornate e una buvette con posti a sedere sarà attiva per godersi l'isolino e sostenere l'Associazione All'Isola dei Conigli.

 

In caso di vento o cattivo tempo, la passerella non sarà utilizzabile e gli eventi in programma saranno annullati.

Informazioni relative alle chiusure causa maltempo verranno trasmesse sulle pagine Instagram e Facebook delle Isole di Brissago.

Il percorso non è accessibile a passeggini e sedie a rotelle, a causa delle dimensioni della passerella e della conformazione naturale dell’Isola Piccola.

 

Evento sostenuto da: Migros Ticino Percento Culturale, Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli, Comune di Brissago, Comune di Ronco sopra Ascona, Comune di Ascona.

Programma

 

Isola Piccola

Sabato 30 agosto

 
11:00Inaugurazione della mostra fotografica "Quando la montagna incontra il lago" di Michela Pini
14:00La Combi - Concerto al ritmo travolgente di cumbia, son, candombe e altre sonorità dell'America Latina

Domenica 31 agosto

 
11:00Coro Des Des - Concerto del coro leventinese tutto al femminile
13:30Cantami e raccontami - Storie, canti e divertimento poetico con Francesco Mariotta della Compagnia Sugo d'Inchiostro
15:00I ClassAttori raccontano... Il capraio e la figlia del re - Un'arzilla e divertente narrazione ispirata a una fiaba di Ludwig Bechstein

Sabato 6 settembre

 
11:00La regina delle api - Storia raccontata da Giancarlo Sonzogni
14:00Ajelé - Gruppo che propone un repertorio di musiche proprie e della tradizione sudamericana, spagnola, africana, francese, italiana e irlandese

Domenica 7 settembre

 
11:00Il gatto con gli stivali - Raccontato da Sabina e Gaby Lüthi del Collettivo Con Senza Niente
14:00Alamouche - Concerto Jazz manouche

Sabato 13 settembre

 
11:00Scuola di musica HMI - Esibizioni degli studenti
13:00Scuola di musica HMI - Esibizioni degli studenti
15:00Andreo - Cantautore accompagnato dalla chitarra

Domenica 14 settembre

 
Tutto il giornoProposta di diverse attività sensoriali e motorie per bambini - Con Maruska Lucchini
11:00La strega dell'armadio delle scope - Raccontato da Sabina e Gaby Lüthi del Collettivo Con Senza Niente, di Pierre Gripari
14:00Los Fernandos - Alternative mariachi punk rock

Sabato 20 settembre

 
Tutto il giornoFesta delle scuole speciali per il 50° anniversario

Domenica 21 settembre

 
13:30Laura Troilo - Cantautrice accompagnata da un chitarrista
15:00Erry e Kenzo - Duo polistrumentista che si ispira a diverse culture musicali

Sabato 27 settembre

 
11:00Espressione danza, Silvia Sabatino - Lezione di danza moderna creativa aperta ai bambini dai 6 ai 12 anni
11:45Espressione danza, Silvia Sabatino - Lezione di danza contemporanea aperta tutti dai 9 anni
12:30Espressione danza, Silvia Sabatino - Esibizione dei gruppi
14:00Band Eben - Hézer - Gruppo musicale inclusivo della fondazione vodese Eben - Hézer

Domenica 28 settembre

 
Tutto il giornoProposta di diverse attività sensoriali e motorie per bambini - Con Maruska Lucchini
11:00Pilates - Con Elena Fornera, aperto a tutti
14:00Fiori di kirghisia - Musica acustica pop-rock ispirata alla tradizione cantauroriale italiana

 

Isola Grande

Sabato 27 settembre

 
19:00-22:00Isole sotto le stelle

Sabato 4 ottobre

 
10:30 e 14:30

Visita guidata - Vegetazione e storia dell'Isola Piccola. Partenza dal Prato delle palme, massimo 25 persone.

Domenica 5 ottobre

 
9:30-16:00Isole in fabula - I racconti degli alberi

 

Data d'inizio
30.08.2025 - 09:30
Data di fine
05.10.2025 - 17:00
Costo
incluso nel prezzo d’entrata
Aggiungi al calendario